Dic 2016

United Arab Emirates

Entriamo nei pensieri di questo specialista in esplorazioni estreme del deserto e scopriamo a sorpresa un temerario avventuriero che potrebbe fare apparire una cosa da nulla la conquista dell’Everest da parte di Sir Edmund Hillary o la passeggiata lunare di Neil Armostrong. Max Calderan è un nome familiare nella penisola araba. Sulla sua persona sono stati scritti innumerevoli articoli e l’emittente qatariana Al Jazeera gli ha dedicato nel 2014 uno speciale documentario trasmesso in tutto il mondo. È stato ricevuto da presidenti, ministri e autorità di specco del mondo arabo. Giornali e televisioni internazionali hanno dato spazio alle sue imprese e alle sue sfide nei confronti dei presunti limiti della fisiologia umana, in un territorio dove anche i beduini e i pastori fermano le loro attività a causa del caldo eccessivo.

Entriamo nei pensieri di questo specialista in esplorazioni estreme del deserto e scopriamo a sorpresa un temerario avventuriero che potrebbe fare apparire una cosa da nulla la conquista dell’Everest da parte di Sir Edmund Hillary o la passeggiata lunare di Neil Armostrong. Max Calderan è un nome familiare nella penisola araba. Sulla sua persona sono stati scritti innumerevoli articoli e l’emittente qatariana Al Jazeera gli ha dedicato nel 2014 uno speciale documentario trasmesso in tutto il mondo. È stato ricevuto da presidenti, ministri e autorità di specco del mondo arabo. Giornali e televisioni internazionali hanno dato spazio alle sue imprese e alle sue sfide nei confronti dei presunti limiti della fisiologia umana, in un territorio dove anche i beduini e i pastori fermano le loro attività a causa del caldo eccessivo.